Alla scoperta di alcuni dei luoghi più iconici di Venezia:
il tour perfetto per chi vuole ammirare, in sole due ore, la bellezza e lo sfarzo della città passeggiando tra calli e campielli.
Il nostro staff indossa la mascherina;
E’ obbligatorio l’utilizzo della mascherina.
Uscita Stazione ferroviaria Venezia S. Lucia, vicino alla Statua dell’Immacolata
48 ore prima dell’attività
6 persone
Ore: 11.00
2 Ore
Tour gratuito per i bambini di età inferiore o pari a 5 anni
Una guida vi attenderà fuori dalla Stazione ferroviaria Venezia S. Lucia, vicino alla statua dell’Immacolata, con un cartello indicante il nome del tour. Dopodiché partirete a piedi per il Ghetto ebraico.
La prima tappa sarà il Ghetto ebraico, fondato nel 1516, con il fine di controllare la comunità ebraica presente in città, un tempo molto numerosa. Si tratta del primo esempio di ghetto in tutto il mondo. La sua storia è ricca di avvenimenti e aneddoti, legati indissolubilmente alle vicende della popolazione che lì risiedeva.
Il tour proseguirà poi verso la Chiesa della Misericordia.
La Chiesa della Misericordia si trova in Sestiere Cannaregio ed esistono testimonianze della sua presenza già dal 936, sebbene nel corso dei secoli abbia subito continui rifacimenti.
Dal 1973 risulta essere sconsacrata e, negli ultimi anni, è stata utilizzata come location di numerosi eventi culturali.
La guida vi spiegherà nel dettaglio la sua storia e le peculiarità architettoniche/artistiche che la contraddistinguono. Potrete ammirare la bellezza, ancora intatta, della sua facciata e dei suoi interni.
Al termine di questa tappa, si procederà con una passeggiata lungo la Strada Nova.
La Strada Nova è una importante arteria pedonale del Sestiere di Cannaregio, che collega la Stazione di Santa Lucia con Rialto.
La sua origine è abbastanza recente, di epoca ottocentesca. I lavori di realizzazione sconvolsero l’antica urbanistica dell’area, cambiandone profondamente l’aspetto e la viabilità. Oggigiorno è un luogo ricco di negozi e ristoranti, dal clima frizzante e frenetico, ma vi si trovano anche numerose chiese e palazzi, dall’inestimabile valore storico e culturale.
La passeggiata, arricchita dalla spiegazione della guida, avrà come destinazione Campo San Bortolomeo.
Campo San Bartolomeo si trova al centro di Venezia, nel sestiere San Marco, vicino al Ponte di Rialto. Qui la guida presenterà nel dettaglio la storia della zona: il cuore commerciale della città, molto frequentato e sede di importanti attività economiche.
Avrete modo, altresì, di attraversare il ponte più famoso della città: Rialto, risalente al 1591. Un luogo perfetto per ammirare il Canal Grande, il canale più lungo e ampio dell’isola, e per scattare belle fotografie.
Il tour continuerà verso la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo.
L’imponente basilica in stile gotico si trova nel sestiere Castello ed è conosciuta come il luogo di sepoltura prediletto di un gran numero di Dogi e di altre illustri personalità veneziane. Proprio per questo viene anche soprannominata il “pantheon” di Venezia.
La guida vi racconterà nel dettaglio la storia e le peripezie di questo grande edificio, nato a seguito di una visione religiosa del Doge Jacopo Tiepolo.
Il nostro tour terminerà qui, in una zona perfetta per godersi un aperitivo in compagnia, a soli 10 minuti a piedi da Piazza San Marco.
Non è previsto il ritorno in comitiva alla Stazione di Venezia Santa Lucia.
E’ possibile contattarci telefonicamente al numero indicato nel voucher. I nostri operatori forniranno tempestivamente tutte le indicazioni per recarsi nel punto esatto di partenza del tour.
E’ possibile disdire la propria prenotazione e ricevere un rimborso completo fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività. Basterà inviare la richiesta all’indirizzo e-mail indicato nel voucher.
Le prenotazioni annullate dopo le 48 ore precedenti l’inizio dell’attività non prevedono alcun rimborso.
Sì. In caso di condizioni atmosferiche avverse (acqua alta) il tour verrà annullato, i partecipanti saranno avvisati in anticipo e completamente rimborsati.
Il tour potrebbe essere annullato anche per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, i quali verranno avvisati in anticipo e completamente rimborsati.
No, il tour non prevede l’ingresso nelle chiese e nei luoghi di culto. Le spiegazioni della guida verranno svolte esternamente e avrete modo di ammirare le bellissime facciate degli edifici.